Papa Francesco sta meglio. Il direttore della Sala Stampa in Vaticano, Matteo Bruni, ha detto che "ha riposato bene nella notte e il quadro clinico è in progressivo miglioramento. Prosegue le cure programmate". Dopo aver fatto colazione, chiarisce Bruni, "ha letto alcuni quotidiani e ha ripreso il lavoro. Prima di pranzo si è recato nella cappellina dell'appartamento privato, dove si è raccolto in preghiera e ha ricevuto l'eucarestia".
Papa Bergoglio era stato ricoverato mercoledì al policlinico Gemelli di Roma per un'infezione respiratoria. Fonti ospedaliere precisano che "lo staff medico è ottimista e ritiene che per le celebrazioni della prossima domenica delle Palme ci sarà. Salvo naturalmente imprevisti". La notte "è passata liscia come l'olio", aggiungono. Vicino al Pontefice c'è Massimiliano Strappetti, infermiere di fiducia del Papa, colui che lo aveva convinto a sottoporsi all'operazione al colon tre anni fa.
Le condizioni di salute del Papa - Il Santo Padre aveva accusato alcune difficoltà di respirazione a causa di un lieve malore: è stato quindi sottoposto a esami medici che avrebbero escluso problemi cardiaci, riscontrando invece un'infezione respiratoria, come riferito dalla Santa Sede. Le condizioni del Pontefice non destano preoccupazione. Il Santo Padre è comunque rimasto in reparto, al decimo piano del Gemelli, dove sarà monitorato per qualche giorno. La Tac toracica a cui è stato sottoposto ha dato esito negativo ed è stata esclusa anche una possibile infezione da Covid.
di Napoli Magazine
30/03/2023 - 13:57
Papa Francesco sta meglio. Il direttore della Sala Stampa in Vaticano, Matteo Bruni, ha detto che "ha riposato bene nella notte e il quadro clinico è in progressivo miglioramento. Prosegue le cure programmate". Dopo aver fatto colazione, chiarisce Bruni, "ha letto alcuni quotidiani e ha ripreso il lavoro. Prima di pranzo si è recato nella cappellina dell'appartamento privato, dove si è raccolto in preghiera e ha ricevuto l'eucarestia".
Papa Bergoglio era stato ricoverato mercoledì al policlinico Gemelli di Roma per un'infezione respiratoria. Fonti ospedaliere precisano che "lo staff medico è ottimista e ritiene che per le celebrazioni della prossima domenica delle Palme ci sarà. Salvo naturalmente imprevisti". La notte "è passata liscia come l'olio", aggiungono. Vicino al Pontefice c'è Massimiliano Strappetti, infermiere di fiducia del Papa, colui che lo aveva convinto a sottoporsi all'operazione al colon tre anni fa.
Le condizioni di salute del Papa - Il Santo Padre aveva accusato alcune difficoltà di respirazione a causa di un lieve malore: è stato quindi sottoposto a esami medici che avrebbero escluso problemi cardiaci, riscontrando invece un'infezione respiratoria, come riferito dalla Santa Sede. Le condizioni del Pontefice non destano preoccupazione. Il Santo Padre è comunque rimasto in reparto, al decimo piano del Gemelli, dove sarà monitorato per qualche giorno. La Tac toracica a cui è stato sottoposto ha dato esito negativo ed è stata esclusa anche una possibile infezione da Covid.